Lasciati sorprendere
“Una buona pratica preliminare di qualunque altra è la pratica della meraviglia. Esercitarsi a non sapere e a meravigliarsi”. – Chandra Candiani
A Mastrojanni Relais celebriamo il legame con la bellezza, il territorio e il tempo. Le cose belle, per nascere e giungere a maturità, hanno bisogno di fare un percorso ben preciso. E qui, la natura si amalgama in un paesaggio suggestivo, dalle identità contrastanti ma in perfetta armonia: vigneti, boschi, il Monte Amiata e il fiume Orcia.
Seguiamo i cicli naturali, dedichiamo il tempo necessario alla maturazione del nostro vino, alla cura degli ulivi e alla coltivazione dei nostri frutteti.
Ogni giorno ci lasciamo trasportare dai profumi, ci abbandoniamo ai sapori, rallentiamo e respiriamo un’atmosfera di un’eleganza senza tempo data da quei dettagli non visibili al primo sguardo. Qui ci lasciamo sorprendere dalla curiosità e da un modo di guardare il mondo.
La nostra storia nasce nel 1975 con la famiglia Mastrojanni che decide di ristrutturare i due antichi Poderi Loreto e San Pio su una collina non lontano da Castelnuovo dell’Abate. I poderi, in origine antiche vedette, testimoniano il passaggio di Etruschi e Romani, trasformandosi in epoca Medioevale in un baluardo a difesa della Via Francigena e della celebre “Via dei Papi”.
Questo luogo presto si trasforma in una casa di campagna con annessa la cantina vinicola. Nel 2011 un nuovo intervento di recupero porta una nuova vita al borgo e nel 2019 si aprono i cancelli di Mastrojanni Relais.
Oggi la cantina vinicola si trova a pochi passi del Resort e la proprietà di Francesco Illy, con un team di giovani appassionati, condivide l’emozione straordinaria della bellezza da scoprire nelle piccole cose quotidiane.
La nostra è una storia di passione e dedizione in continua evoluzione. Ogni generazione ha lasciato la sua impronta personale, contribuendo a creare l’identità unica di Mastrojanni.